LA NOSTRA STORIA

IERI
IERI

Negli anni settanta tutto era possibile.

Diventare quello che si voleva era semplice, bastavano un po’ di ingegno, un pizzico di fortuna, una buona dose di fatica, una buona idea, coraggio quanto basta e il gioco era fatto.

Gianni Baldissarutti, anzi Milio come lo chiamano tutti, era un gran bel ragazzo, affascinante e gentile, con lo sguardo puntato al futuro. La voglia di lavorare non gli mancava e neanche il coraggio, insomma gli ingredienti per una bella avventura italiana c’erano tutti.

A Santo Stefano di Cadore, con al suo fianco la moglie Stefania e la sorella Rosanna apre la GB, una fabbrica che inizialmente crea chiusure per borsellini e che, dopo poco, inizia a produrre occhiali.

Milio capisce subito che quel settore funziona e ci si butta.

Riesci a vederli? In 6 a dare il via ad un progetto coinvolgente, a dover immaginare insieme il futuro, a dover risolvere insieme i problemi. Sì, insieme. Lui infatti non è il capo classico, lui crea una squadra e i dipendenti si sentono parte di qualcosa di importante.

E l’eroica pressa Locatelli (o altra marca) comincia a sputare pezzi. PUMPUMPUMPUMPUM

Nella squadra c’è anche Walter, suo fratello, un tipo in gamba, spavaldo, matto quanto basta da accettare lavori che spaventano le altre occhialerie…E’ il mercato, amico! Vince chi rischia e loro vincono.

Nell’arco di pochi anni la fabbrica diventa uno dei perni dell’economia del suo territorio, da lavoro a tanti in paese e l’eroica intanto batte PUMPUMPUMPUMPUM

Tutto fila liscio fino all’arrivo della malattia che ferma Milio, ma non il suo progetto.

Nel 1990 arriva Stefano Larcher, uno precisino e preparato, che in quest’idea ci crede e ci si butta con la stessa forza del suo ideatore. Combatte contro la globalizzazione e la delocalizzazione, i nuovi mostri che deformano il tessuto produttivo mondiale e quindi anche quello cadorino.

I 20 dipendenti insieme cercano di tenere la rotta, risolvono i problemi che si presentano senza perdersi d’animo e portano la nave al porto ogni volta. Ogni volta più forti e più preparati alla prossima sfida.

OGGI
OGGI

Oggi la GB, nella nuova sede nel distretto industriale di Auronzo, è leader nella produzione di occhiali in metallo, non solo è sopravvissuta all’uragano della delocalizzazione, si è ingrandita, ha potenziato il suo organico ed ha intrapreso nuove avventure.

Fiera del suo passato ma concentrata su ciò che di nuovo il settore propone.

Risultato: know-how accresciuto con l’acquisto di nuovi macchinari e nuovi programmi in 3D per la progettazione, capacità di marketing in grado di assicurare la presenza dei suoi prodotti nel mercato mondiale, team competente e professionale in grado di soddisfare le esigenze del cliente.

Sguardo dritto al futuro. Insieme. Come agli esordi.

DOMANI
DOMANI

Domani è un altro giorno, verrebbe da dire.

E invece nella vision della GB, domani deve essere come oggi.

Lavoro di qualità fatto rispettando le persone e l’ambiente.

Continuare a mantenere la posizione di leader nella produzione di occhiali in metallo, un must perennemente alla moda.

Utilizzare sempre di più le nuove tecnologie per realizzare le idee, che sono sempre preziose e sono alla base di tutto.

Portare la GB nella parte di mondo che ancora non ha toccato.